La compagnia Teatroaperto
La Compagnia Teatroaperto, fondata nel 1974, è un organismo teatrale autogestito la cui attività si svolge su tutto il territorio nazionale ed europeo. La sua attività principale è la ricerca di un teatro d’Arte aperto ai nuovi linguaggi e a nuove forme di teatro popolare.
Con questo obiettivo ha sviluppato rapporti con i più importanti studiosi italiani e stranieri: da Claudio Meldolesi a Fernando Arrabal, da Cesare Garboli a Peter Brook, da Samuel Beckett a Dario Fo.
Teatroaperto è riconosciuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dalla Regione Emilia-Romagna ed è convenzionato con il Comune di Bologna
Spettacoli prodotti dalla compagnia Teatroaperto:
1.1976 - DUSE, DUSE... DUCE, DUCE collage da testi d’epoca
2.1977 - FANTOMAS di Guido Ferrarini
3.1978 - UN UOMO SOLO AL COMANDO... FAUSTO COPPI di Guido Ferrarini e Gian Marco Montesano
4.1979 - INTELLIGENZE IMPURE di Tiziano Tommesani
5.1980 - LE FESTE DELLA RIVOLUZIONE di Guido Ferrarini
6.1981 - CINEMA URRAH! di Loriano Macchiavelli
7.1982 - GIORNI FELICI di Samuel Beckett
8.1983 - ATTO SENZA PAROLE di Samuel Beckett
9.1983 - L’ULTIMO NASTRO DI KRAPP di Samuel Beckett
10.1984 - ELETTRA dedicated to Guglielmo Marconi di Guido Ferrarini
11.1984 - VIAVAI segnali dal mondo di Beckett di Guido Ferrarini e Tiziano Tommesani
12.1985 - CLAUDINE di Gian Marco Montesano
13.1986 - E DIRE CHE SONO STATO BAMBINO ANCH’IO (UICHEND) di Gian Marco Montesano
14.1986 - IL CORVO di Piero Ferrarini da Edgar Allan Poe
15.1986 - IL CARDINALE LAMBERTINI di Alfredo Testoni
16.1987 - PYGMALION di George Bernard Shaw (in lingua inglese)
17.1987 - IL MISCUGLIO DEI PAZZI di Fernando Arrabal, traduzione di Guido Ferrarini
18.1988 - DON CAMILLO E PEPPONE da Giovanni Guareschi di Guido Ferrarini e Beppe Gualazzini
19.1988 - THE GLASS MENAGERIE di Tennessee Williams (in lingua inglese)
20.1989 - IL CALAPRANZI di Harold Pinter
21.1989 - LA LEZIONE di Eugène Ionesco
22.1989 - CANDIDA di George Bernard Shaw (in lingua inglese)
23.1990 - HAPPY DAYS di Samuel Beckett (in lingua inglese)
24.1990 - L’AVARO di Molière
25.1991 - IL MALATO IMMAGINARIO di Molière
26.1992 - UNO, DUE, OP-LA’! di Guido Ferrarini
27.1992 - ENRICO IV di Luigi Pirandello
28.1993 - ISABELLA, TRE CARAVELLE E UN CACCIABALLE di Dario Fo
29.1993 - L’AVARO di Molière (nuovo allestimento)
30.1995 - IL BORGHESE GENTILUOMO di Molière
31.1996 - LA BISBETICA DOMATA di William Shakespeare
32.1997 - GIULIETTA E ROMEO di William Shakespeare
33.1998 - IL MERCANTE DI VENEZIA (A DACHAU) da William Shakespeare, adattamento di Guido Ferrarini
34.1998 - TRAPPOLA PER TOPI di Agatha Christie
35.1999 - CYRANO DE BERGERAC di Edmond Rostand
36.2000 - DIECI PICCOLI INDIANI di Agatha Christie
37.2000 - DON CHISCIOTTE da Miguel de Cervantes, adattamento di Guido Ferrarini
38.2001 - TESTIMONE D’ACCUSA di Agatha Christie
39.2002 - FALSTAFF E LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR di William Shakespeare
40.2002 - DUELLO di Anthony Shaffer
41.2003 - LA VALIGIA DI PANDORA (EUROPA 2001) Novità assoluta di Giorgio Celli
42.2003 - E DIRE CHE SONO STATO BAMBINO ANCH’IO di Gian Marco Montesano (nuovo allestimento)
43.2004 - LA CENA DEI CRETINI di Francis Veber
44.2004 - CARTOLINE DA PONTECCHIO MARCONI (ELETTRA) di Guido Ferrarini (nuovo allestimento)
45.2005 - DADDY BLUES ovvero IL BAMBINO E L'ACQUA SPORCA di Bruno Chapelle e Martine Visciano
46.2005 - AMLETO di William Shakespeare
47.2006 - ESCURIALE di Michel De Ghelderode
48.2006 - CALOROSI GLI APPLAUSI, DA DOMANI SI REPLICA di Luciano Leonesi
49.2008 - IL ROMPIBALLE di Francis Veber
50.2008 - ASPETTANDO GODOT di Samuel Beckett
51.2010 - MADAME DE SADE di Yukio Mishima
52.2011 - FIORI FERITI di R. Fiorentini
53.2011 - SENT BULAGGNA CHE BLAZZA! di Guido Ferrarini
54.2011 - IO SARO BERNARDI di Enrico Groppali
55.2012 - IL POSTINO DI NERUDA di Antonio Skàrmeta
56.2012 - STASERA ARSENICO di Carlo Terron
57.2014 - ODDIO! di Martin Keller
58.2015 - IL CANTO DEL CIGNO di Anton Pavlovič Čechov
59.2016 - LECTURA DANTIS Dalla Divina Commedia, adattamento di Guido Ferrarini
60.2016 - L'INGEGNERIA E DINTORNI di Luciano Leonesi
61.2016 - UOMINI SULL'ORLO DI UNA CRISI DI NERVI di Alessandro Capone Rosario Galli
62.2017 - MON BEL AMOUR di Sandro Toni
63.2018 - UOMINI SULL'ORLO DI UNA CRISI DI NERVI 2 - IL RITORNO di Rosario Galli
64.2018 - NEI SECOLI FEDELE di Piero Ferrarini
65.2018 - NIENTE È COME SEMBRA di Piero Ferrarini
66.2019 - OBBLIGO DI (IN)FEDELTÀ di Piero Ferrarini
67.2020 - FLOWER POWER di Piero Ferrarini