Da questa sera venerdì 5 a domenica 7 aprile, feriali ore 21 domenica 16, Alessandro Benvenuti in CHI È DI SCENA 
Dopo 20 anni Benvenuti torna a Bologna con uno spettacolo particolare e come spesso accade nei suoi lavori, quel che appare si scopre tutt’altro che vero, e quel che è vero si svela in un intreccio giocoso e imprevedibile, dal finale assolutamente inaspettato.
Il tutto ovviamente con il linguaggio forte, pastoso, esplicito, lineare, venato di ironia e sempre di una comicità istintiva e feroce.
Per info 051-342934

Da questa sera venerdì 12 a domenica 14 aprile, feriali ore 21 domenica 16, Enzo Iacchetti in LIBERA NOS DOMINE
Enzo Iacchetti torna a Bologna con uno spettacolo completamente nuovo, aiutato da effetti speciali coinvolgenti.
Solo in scena, Iacchetti è prigioniero dell'attualità e vuole liberarsi dai dubbi che lo affliggono sul PROGRESSO, AMORE, AMICIZIA, EMIGRAZIONE, RELIGIONE offrendoci un'ultima ipotesi di RIVOLUZIONE.

Per info 051-342934

Giovedì 4 aprile alle ore 21 IL BERRETTO A SONAGLI portato in scena dalla Compagnia Teatranda.
Il berretto a sonagli è una commedia in due atti dello scrittore e autore teatrale italiano Luigi Pirandello.
Il titolo si riferisce al berretto portato dal buffone, il copricapo della vergogna ostentato davanti a tutti.
La storia si svolge in una cittadina siciliana dell'interno.
Diversi personaggi di questa commedia si trovano in una situazione di dilemma, di tipiche situazioni paradossali in cui l'individuo resta quasi senza via di uscita.
Per informazioni la biglietteria è aperta dal martedì al sabato dalle 15 alle 19 e risponde al numero: 051-342934

Da venerdì 22 a domenica 24 marzo, feriali ore 21 domenica ore 16, il palcoscenico del Teatro Dehon vedrà come protagonista ANTONELLO COSTA in:
C FACTOR
Antonello Costa da anni è considerato uno dei massimi esponenti del varietà, rinnovando linguaggio e ritmo senza tradire la tradizione del grande avanspettacolo italiano: due ore di spettacolo totalmente nuovo che lo vedrà  approfondire le sue performance di cantante e ballerino, di attore comico e di show man, recitando e coinvolgendo il pubblico sino a scambiare gli ignari spettatori per altri provinanti.
Uno spettacolo seriamente comico, perchè il motto di Antonello è: “Io scherzo sempre, sono serio solo quando faccio ridere”.
Per informazioni dal martedì al sabato dalle 15 alle 19 al numero: 051-342934.


Questa sera sabato 16 marzo alle ore 21 Grazia Scuccimarra in:  COSÌ IMPARI.
Per informazioni la biglietteria è aperta dalle 15 alle 19 e risponde al numero 051-342934.

Non ci sarebbe niente da ridere con i tempi che corrono, ma con lei si ride comunque.
I tempi peggiorano, così sembra, la protagonista invecchia, e non solo sembra, è così: sarà per queste circostanze che, più velocemente del solito, la Scuccimarra organizza le sue scorribande, da vera malandrina impenitente, tra visuali sospette, insospettate e insospettabili della nostra quotidiana vita privata, sociale e politica.
Da quarant’anni Grazia Scuccimarra, sagace e comica, continua a lanciare strali con una satira pungente che non fa sconti, con l’intento di cogliere i paradossi della nostra esistenza e della società. Più scorrono gli anni, più il suo sguardo si fa affilato e irriverente, ma anche leggero, come se il pensiero sull’umana società si fosse ormai cristallizzato e solo un miracolo potesse rimetterlo in moto. Il bersaglio preferito continua ad essere la persona a tutto tondo: uomo e donna, eterni interlocutori della Scuccimarra, offrono, ancora una volta, motivi e argomenti su cui confrontarsi e scontrarsi.
In “Così impari”, sua ultima esilarante fatica, l’interprete, coinvolgente e distaccata, ironica e spietata, consegna al pubblico le sue brillanti riflessioni, le sue critiche alla vita civile, alla classe politica, al mondo del lavoro, alla funzione del giornalismo, alla scuola, al consumismo. Il pubblico le accoglie con grandi risate, un applauso dopo l’altro, contagiato dalla sferzante sincerità che sempre è stata la sua nota speciale.
Con comicità intelligente ed energia dirompente, la Scuccimarra conduce uno show scoppiettante: non un attimo di noia per il pubblico, non un attimo di riposo per una attrice col teatro nel sangue. 
Come sempre, l’obiettivo è quello di poter condividere con il pubblico pregi e difetti di quell’essere umano, sociale e politico, con cui abbiamo continuamente a che fare e che fedelmente ci riflette, buono e malvagio com’è.
Lo spettacolo è un turbine affascinante, caustico e divertente di pensieri collegati e ribaltati come una vera maestra della satira sa fare.


Sito ufficiale del Teatro Dehon di Bologna

Centro Culturale Teatroaperto a R. L. – Teatro Dehon - Teatro Stabile dell’Emilia-Romagna
Biglietteria e uffici 051.342934 , Via Libia 59 - biglietteria@teatrodehon.it
Orari Uffici: Dal lunedì al venerdì | ore 9-13 e 15-18
Biglietteria: Dal martedì al sabato | ore 15-19